Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente - Bandi di Gara e Contratti
15/07/2025 - Amministrazione Trasparente
La trasparenza amministrativa descrive un modo nuovo e una evoluzione nel modo di agire della Pubblica Amministrazione rispetto al passato. Essa, codificata allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, è intesa come accessibilità totale ai dati, ai documenti e alle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle Pubbliche Amministrazioni, e consiste nel diritto di chiunque di accedere alle informazioni obbligatorie pubblicate sui siti web istituzionali delle pubbliche amministrazioni; tale diritto non deve essere motivato e costituisce un elemento cardine della politica di prevenzione della corruzione, uno strumento di partecipazione e garanzia per il cittadino, un paradigma di misurazione e valutazione delle performance e degli standard qualitativi dei servizi, oltre che un livello essenziale delle prestazioni erogate dalle PP.AA. ai sensi dell’art. 117 c. 2 lett m) della Costituzione.
Il principio della trasparenza è stato riaffermato ed esteso dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, il cosiddetto Freedom Of Information Act (Foia), come "accessibilità totale" ai dati e ai documenti gestiti dalle pubbliche amministrazioni.
Il d.lgs. n. 97/2016 ha operato una serie di modifiche alla normativa sulla trasparenza, con una riprogrammazione dei dati oggetto di obbligo di pubblicazione e un ampliamento dell’istituto dell’accesso civico finalizzati a favorire ulteriormente forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e tutelare i diritti dei cittadini.

La Procura della Repubblica di Pisa, per il tramite del sito istituzionale www.procura.pisa.it garantisce l'adempimento degli obblighi relativi alla trasparenza previsti dalla normativa.

Obblighi sulla trasparenza - Nuovo codice degli appalti - Adempimenti sulla piattaforma S.I.G.E.G.
Si fa presente che la pubblicazione dei dati individuati dall'art. 28, co. 3 del nuovo codice degli appalti (D. Lgs n. 36/2023), è assicurata dalla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici - BDNCP - raggiungibile al seguente link: https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/appalti/?nativefilters_key=HCd_gWI-SvWW7CiyXehieGc0Pyu_YqvKhvu1vgBoA1hsbvSRj1cFSD8Hi5u1ZQe&CSRF=bc0b67a8dc62e1697fbc39e7c9c31233

La pubblicazione dei documenti (atti e provvedimenti) previsti dal nuovo codice degli appalti (D. Lgs n. 36/2023), è invece assicurata dal S.I.G.E.G. raggiungibile al seguente link: https://sigeg.giustizia.it/Trasparenza/HomePage

Scarica il file in formato PDF - 166 Kb